Assicurazione sanitaria per gli Stati Uniti: 5 polizze a confronto

State programmando un viaggio negli Stati Uniti? Bene, preparatevi a stipulare una assicurazione per copertura sanitaria prima di partire…
Assicurazione sanitaria? E perche' mai, direte voi? Cerchiamo di capire insieme come funzionano le cose: negli USA non esiste la sanita' pubblica (per lo meno come la intendiamo noi in Italia, ovvero gratis e per tutti). Negli Stati Uniti tutte le prestazioni sanitarie sono a pagamento (e sono pure abbastanza care – vedremo tra un pò qualche esempio).
Chi paga quindi questi costi sanitari? Tipicamente un cittadino americano ha una assicurazione che copre in parte (o in toto) i costi delle prestazioni sanitarie. Le aziende forniscono ai loro impiegati, tipicamente tra i benefits aziendali, l'assicurazione sanitaria (chiedendo, a volte, all'impiegato di pagare una parte del premio assicurativo).
Ma vediamo qualche caso pratico di costo (indicativo) di alcune prestazione sanitarie:
- Appendicectomia: 30.000 euro (si avete letto bene: 30 mila euro!).
- Trauma per incidente stradale: 90.000 euro
- Infarto: 175.000 euro
…e la lista può continuare all'infinito. Capito perche' i cittadini americani hanno una assicurazione sanitaria?
A nostro parere, anche se si va in vacanza per 1 o 2 settimane, non conviene assolutamente partire senza assicurazione sanitaria e rischiare di dover finire in ospedale, perchè magari (disgraziatamente) vi viene un attacco di appendicite e vi toccherebbe sborsare 30.000 euro…
La soluzione e' molto semplice ed e' alla portata di tutti: basta stipulare, prima di partire, una assicurazione per copertura sanitaria. Siamo andati in giro su internet per cercare di valutare i costi delle varie assicurazioni, facendo 5 preventivi con i seguenti dati:
Destinazione: Stati Uniti
Durata: 8 giorni
Viaggiatore: una singola persona (oltre i 30 anni).
Vediamo insieme i 5 preventivi.
NOTA
I prezzi sono chiaramente indicativi e possono variare nel tempo. Lo scopo dell'articolo è darvi una idea di quanto può costare l'assicurazione sanitaria per il vostro viaggio.
1. Viaggi Sicuri

Sito Web | www.viaggisicuri.com |
Massimale spese mediche | 8.000.000 euro |
Rimborso per mancata partenza | 2.000 euro |
Rimborso per perdita (o furto) bagagli | 2.000 euro |
Copertura per responsabilità civile verso terzi | 250.000 euro |
Costo premio assicurativo | 62 euro |
2. Columbus Assicurazioni

Sito Web | www.columbusassicurazioni.it |
Massimale spese mediche | 1.000.000 euro |
Rimborso per mancata partenza | 2.000 euro |
Rimborso per perdita (o furto) bagagli | 1.500 euro |
Copertura per responsabilità civile verso terzi | 500.000 euro |
Costo premio assicurativo | 70 euro |
3. Allianz Assistance

Sito Web | www.allianz-assistance.it |
Massimale spese mediche | Illimitato |
Rimborso per mancata partenza | Nessun rimborso |
Rimborso per perdita (o furto) bagagli | 1.000 euro |
Copertura per responsabilità civile verso terzi | Nessuna copertura |
Costo premio assicurativo | 131 euro |
4. ERV Italia

Sito Web | www.erv-italia.it |
Massimale spese mediche | 2.500.000 euro |
Rimborso per mancata partenza | Nessun rimborso |
Rimborso per perdita (o furto) bagagli | 1.500 euro |
Copertura per responsabilità civile verso terzi | 100.000 euro |
Costo premio assicurativo | 117 euro |
5. worldnomads.com

Sito Web | www.worldnomads.com |
Massimale spese mediche | Illimitato |
Rimborso per mancata partenza | 7.000 euro |
Rimborso per perdita (o furto) bagagli | 2.500 euro |
Copertura per responsabilità civile verso terzi | 1.750.000 euro |
Costo premio assicurativo | 40 euro |
Note
Ecco altri links che potrebbero essere utili:

