Skip to content
best5 logo png

Scienza, natura, animali, sport, musica, curiosità: tutto i 5 punti.

Primary Menu
  • Home
  • Privacy Policy
  • Home
  • Comprare un VAN: 5 aspetti da valutare prima dell’acquisto di un veicolo commerciale
  • Varie

Comprare un VAN: 5 aspetti da valutare prima dell’acquisto di un veicolo commerciale

Angelo Randazzo 24 Ottobre 2019
5787-Van
Condividi su Facebook

Sono numerosi gli ambiti professionali per i quali l’acquisto di un furgone si dimostra una necessità da cui non si può prescindere. Quando parliamo di furgoni facciamo riferimento ad autocarri, vale a dire a veicoli che consentono il trasporto di materiali e merci pesanti nel modo più pratico e confortevole possibile.

Nella maggior parte dei casi, una transazione economica di questo genere si rivela piuttosto dispendiosa, a maggior ragione nell’ipotesi in cui si propenda per un mezzo nuovo e non per un furgone usato: ecco perché vale la pena di riflettere con la massima attenzione su tutti gli aspetti che devono essere valutati, dalle caratteristiche tecniche del mezzo al prezzo, senza dimenticare l’estetica e la disponibilità delle certificazioni. Quali sono, allora, i fattori da prendere in considerazione prima di portare a termine l’acquisto di un furgone?

1. Meglio un furgone usato o un furgone nuovo?

van-1

La prima decisione che è necessario prendere ha a che fare con l'alternativa tra un mezzo nuovo e un mezzo usato. Se si opta per la seconda eventualità, è possibile trovare van usati su Tradus.com, un marketplace mondiale dedicato proprio ai veicoli commerciali di seconda mano: non solo furgoni, dunque, ma anche camion, trattori stradali, e così via.

Tradus offre la possibilità di confrontare mezzi di trasporto e macchine che provengono da tutto il mondo, e rappresenta un eccellente supporto per trovare il veicolo di cui si ha bisogno al prezzo più appropriato. Per decidere se comprare un mezzo nuovo o usato, comunque, vale la pena di informarsi con attenzione, per esempio consultando i blog e i siti web del settore, senza rinunciare a leggere le riviste e i magazine specializzati.

Uno dei modi migliori per avere informazioni in proposito, ad ogni modo, resta quello di recarsi in prima persona in uno o più concessionari, così da cogliere l'opportunità di verificare quali siano le soluzioni più convenienti.

2. Le prestazioni su strada

van-2

Così come per qualunque altro veicolo, anche per un furgone è necessario capire quali sono le prestazioni su strada che sarà in grado di garantire. A questo proposito, c'è da tener presente il fatto che nella maggior parte dei casi si dovrà viaggiare con il mezzo carico, e ciò finisce per influenzare le performance del veicolo. Per questo motivo è consigliabile privilegiare un autocarro che sia munito di un motore il più possibile potente, a maggior ragione se si è certi che dovranno essere affrontate anche strade in salita.

Certo, questo potrebbe implicare dei consumi di carburante un po' più alti della media: insomma, è indispensabile trovare il giusto equilibrio tra la necessità di risparmiare sulla benzina e l'esigenza di procedere su qualunque strada anche con il mezzo a pieno carico.

La scelta di soluzioni alternative sotto il profilo dell'alimentazione - dal diesel al motore elettrico, passando per il plugin ibrido - è una soluzione che vale la pena di prendere in considerazione a patto di essere consapevoli della necessità di sostenere un investimento più ingente all'inizio, in fase di acquisto. 

3. Quanto consuma un furgone

van-3

La questione dei consumi, come si può intuire, è molto importante per chi ha in mente di comprare un furgone, un mezzo che per sua natura è in viaggio tutto il giorno e quindi fa fuori grandi quantità di carburante. I consumi non vanno sottovalutati specialmente se si è abituati a effettuare viaggi piuttosto lunghi.

Tenere sotto controllo le emissioni di anidride carbonica è un ulteriore aspetto di cui preoccuparsi, in termini di impatto ambientale: in attesa che le motorizzazioni elettriche comincino a diffondersi in modo consistente anche tra i veicoli commerciali, non si può fare a meno di scegliere - nella maggior parte dei casi - tra i propulsori a benzina e quelli diesel, con tutte le conseguenze che ne derivano a livello di inquinamento e di spese per i rifornimenti.

Specialmente per quel che riguarda il diesel, poi, è necessario procedere con i piedi di piombo, viste le novità normative più recenti che rischiano di mettere a repentaglio i risparmi che possono derivare dalla scelta di un mezzo con alimentazione a gasolio.

4. Le dimensioni del furgone

van-4

Per quale motivo si ha la necessità di comprare un furgone? Quale sarà l'uso che se ne dovrà fare? Solo rispondendo a queste domande si ha la certezza di trovare il mezzo più giusto per le proprie esigenze, anche dal punto di vista delle dimensioni. Il mercato attuale mette a disposizione un assortimento molto ricco e variegato di furgoni, il che vuol dire che è facile individuare il modello migliore in base alle misure di cui si è in cerca.

Chi ha un'impresa di traslochi, per esempio, potrebbe aver bisogno di un veicolo di capienza notevole. D'altro canto un furgone più piccolo è consigliabile per trasporti di minore entità, anche perché ha il pregio di poter essere parcheggiato con facilità anche nei posti più piccoli e di destreggiarsi nel traffico e tra le vie delle città senza troppi problemi.

Insomma, non è detto che grande sia per forza meglio: dipende tutto dai bisogni e dagli utilizzi. 



5. La qualità del mezzo di trasporto

van-5

Sono parecchi i parametri che possono essere chiamati in causa quando si tratta di valutare, accertare e mettere in evidenza la qualità di un mezzo di trasporto che si è in procinto di comprare. Il furgone che si vuole acquistare deve essere in grado di garantire i più alti standard in termini di resistenza e longevità per riuscire a durare a lungo nel tempo. Il consiglio è quello di affidarsi unicamente ai brand più noti e di confrontare le tante proposte del mercato, anche per avere un'idea dei prezzi che vengono applicati e cercare di risparmiare il più possibile.

L'esperienza maturata nel corso del tempo con le automobili può costituire un prezioso supporto per la scelta, mentre Internet è una fonte di informazioni e approfondimenti decisamente importante: si può sfruttare la Rete, per esempio, per leggere le recensioni di chi ha già avuto esperienze con questo o quel marchio di furgoni, ma anche per capire quali sono i modelli che offrono più garanzie e quali, invece, quelli che rischiano di smettere di funzionare nel giro di breve tempo.  






Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo con i tuoi amici su Facebook
Hai qualche idea per un articolo su BEST5? Vai alla pagina dei suggerimenti e libera la tua fantasia!




Continue Reading

Previous: Thomas Alva Edison: il genio che scoprì la lampadina elettrica (e non solo…)
Next: Dogo Argentino: un cane affidabile, purché ben allevato, dall’aspetto insolito e piuttosto temibile

Related Stories

Hand of touching global network connection and data exchanges on the planet earth background, Elements of this image furnished by NASA
  • Scienza e Natura
  • Tecnologia
  • Varie

Un viaggio nell’era digitale

zary 24 Giugno 2025
frutta-2
  • Salute e Benessere
  • Scienza e Natura
  • Varie

5 cose che devi sapere sulla frutta

zary 25 Maggio 2025
pianeti 1
  • Scienza e Natura
  • Tecnologia
  • Varie

Cosa ci raccontano i pianeti del nostro sistema solare

zary 15 Maggio 2025

Cerca

Articoli Recenti

Hand of touching global network connection and data exchanges on the planet earth background, Elements of this image furnished by NASA
  • Scienza e Natura
  • Tecnologia
  • Varie

Un viaggio nell’era digitale

zary 24 Giugno 2025