Skip to content
best5 logo png

Scienza, natura, animali, sport, musica, curiosità: tutto i 5 punti.

Primary Menu
  • Home
  • Privacy Policy
  • Home
  • Tatuaggi Maori: 200 foto tra cui scegliere il vostro tattoo.
  • Cultura, Arte, Storia
  • In Evidenza
  • Tatuaggi
  • Varie

Tatuaggi Maori: 200 foto tra cui scegliere il vostro tattoo.

Angelo Randazzo 1 Giugno 2014
tatuaggi-maori-2-800x400
Condividi su Facebook

I tatuaggi maori sono uno dei ‘temi’ più utilizzati e più ricercati quando si decide di fare il ‘grande passo’ e farsi un bel tatuaggio. Vediamo di sapere qualcosa di più sulla provenienza culturale dei tattoo maori. Spesso questo tipo di tatuaggi e’ comunemente conosciuto come tatuaggio polinesiano.

I Maori sono un popolo nativo della Polinesia, diffuso nel nord della Nuova Zelanda e il significato originario della parola Maori è letteralmente “ordinario” o “normale”. Secondo le fonti più accreditate, i maori sarebbero giunti in Nuova Zelanda tra il nono e tredicesimo secolo dopo Cristo.

I maori non sapevano forgiare i metalli, non possedevano una lingua scritta e non facevano uso di bevande alcoliche né di sostanze stupefacenti, ma avevano, però, una cultura e una vita spirituale profonde e molto peculiari. Le divinità supreme erano Ranginui (il padre celeste) e Papatuanuku (la madre terra); veneravano poi molti altri dèi della terra, delle foreste e del mare, così come praticavano il culto degli antenati.

Per i Maori l’arte del tatuaggio su gran parte del corpo è un rito molto importante, un passaggio obbligato fin dall’adolescenza ed era praticato da esperti: da quello modesto sul viso delle donne a quello più appariscente sul loro seno, sul labbro superiore e sulle cosce. I tatuaggi sono simbolo di bellezza per le donne e di orgoglio, forza e coraggio per gli uomini, il classico tatuaggio tribale.

Le donne erano escluse dall’effettuare tatuaggi il cui compito era affidato al Thounga te Moko (esperto nell’arte) ed era un’operazione che richiedeva abilità. I Maori elaborarono una forma di tatuaggio molto distante dagli stili preesistenti eseguito secondo regole e cerimoniali molto severi: parliamo del “Moko”, una tecnica che consisteva nel dipingere ed incidere su varie zone cutanee disegni e scene attinenti alla ritualità religiosa.

Esso è caratterizzato da un disegno facciale simmetrico, che segue in spirali doppie (caso unico nei tatuaggi polinesiani) le linee del viso. Il moko – forse il nome deriva da mo’o che in hawaiano significa “serpenti” – riprende sinuosamente la struttura della faccia mettendone in risalto le fattezze; in altre varianti del “Moko” veniva tatuato tutto il corpo, e comunque ogni componente della popolazione a seconda della classe sociale di appartenenza, al nucleo familiare e alla distinzione soggettiva veniva identificato tramite una particolare tipologia di tatuaggio (se volete dare una occhiata al significato generale dei tatuaggi potete date una occhiata qui). 

Il Moko nelle donne viene tatuato sul mento e indica che sono legate ad un guerriero Maori. Per i guerrieri, invece, indica il rango, le imprese e il coraggio in battaglia; alcuni tatuaggi riportano addirittura il numero di persone uccise o dei nemici catturati (i Maori tagliavano la testa al nemico ucciso e la conservavano come trofeo di vittoria).

Nella cultura Maori un ruolo molto importante è rappresentato anche dal Koru, germoglio della felce della Nuova Zelanda; la sua forma di spirale è molto comune nei tatuaggi e simboleggia pace e rinascita spirituale. I simboli maori, hanno quindi una grande rilevanza culturale in questi popoli con una storia millenaria.

Oggi i maori rappresentano il 14% circa della popolazione neozelandese e sono concentrati principalmente nella North Island. Negli ultimi decenni il governo del paese ha messo in atto diverse iniziative per proteggere e tutelare la cultura maori. Siedono, con quattro rappresentanti, al Parlamento di Wellington (eletti per tre anni) con funzioni legislative.

Dal 1999, il tatuaggio è riconosciuto ufficialmente come forma d’arte e patrimonio nazionale, ma la sua scienza si è affievolita e, sotto certi aspetti, è quasi finita. 

Dopo questa piccola parentesi culturale, vi proponiamo 200 foto dalle quali trarre ispirazione per scegliere il vostro unico tattoo!

 

NOTA: se volete dare una occhiata ad altri tipi di tatuaggio (che non siano solo Maori), date una occhiata a questo nostro articolo sui tatuaggi di piccola dimensione (con anche un altra sezione di tattoo maori).

 

TAGS: maori tattoos | tatuaggi braccio uomo | tattoo braccio uomo | tattoo gamba | tatuaggi spalla uomo | tatuaggi guerriero | simboli maori | tribale tattoo

1. Tatuaggi Maori - Parte 1

Tatuaggio-Maori-204
Tatuaggio-Maori-203
Tatuaggio-Maori-202
Tatuaggio-Maori-201
Tatuaggio-Maori-200
Tatuaggio-Maori-199
Tatuaggio-Maori-198
Tatuaggio-Maori-196
Tatuaggio-Maori-195
Tatuaggio-Maori-194
Tatuaggio-Maori-193
Tatuaggio-Maori-192
Tatuaggio-Maori-191
Tatuaggio-Maori-190
Tatuaggio-Maori-189
Tatuaggio-Maori-188
Tatuaggio-Maori-187
Tatuaggio-Maori-186
Tatuaggio-Maori-185
Tatuaggio-Maori-184
Tatuaggio-Maori-183
Tatuaggio-Maori-182
Tatuaggio-Maori-181
Tatuaggio-Maori-180
Tatuaggio-Maori-179
Tatuaggio-Maori-178
Tatuaggio-Maori-177
Tatuaggio-Maori-176
Tatuaggio-Maori-175
Tatuaggio-Maori-174
Tatuaggio-Maori-173
Tatuaggio-Maori-171
Tatuaggio-Maori-170
Tatuaggio-Maori-169
Tatuaggio-Maori-168
Tatuaggio-Maori-167
Tatuaggio-Maori-166
Tatuaggio-Maori-165
Tatuaggio-Maori-164
Tatuaggio-Maori-163

2. Tatuaggi Maori - Parte 2

Tatuaggio-Maori-162
Tatuaggio-Maori-161
Tatuaggio-Maori-160
Tatuaggio-Maori-159
Tatuaggio-Maori-158
Tatuaggio-Maori-157
Tatuaggio-Maori-156
Tatuaggio-Maori-155
Tatuaggio-Maori-154
Tatuaggio-Maori-153
Tatuaggio-Maori-152
Tatuaggio-Maori-151
Tatuaggio-Maori-150
Tatuaggio-Maori-149
Tatuaggio-Maori-148
Tatuaggio-Maori-147
Tatuaggio-Maori-146
Tatuaggio-Maori-145
Tatuaggio-Maori-144
Tatuaggio-Maori-143
Tatuaggio-Maori-142
Tatuaggio-Maori-141
Tatuaggio-Maori-140
Tatuaggio-Maori-139
Tatuaggio-Maori-138
Tatuaggio-Maori-137
Tatuaggio-Maori-136
Tatuaggio-Maori-135
Tatuaggio-Maori-134
Tatuaggio-Maori-133
Tatuaggio-Maori-132
Tatuaggio-Maori-131
Tatuaggio-Maori-130
Tatuaggio-Maori-129
Tatuaggio-Maori-128
Tatuaggio-Maori-127
Tatuaggio-Maori-126
Tatuaggio-Maori-125
Tatuaggio-Maori-124
Tatuaggio-Maori-123

3. Tatuaggi Maori - Parte 3

Tatuaggio-Maori-122
Tatuaggio-Maori-121
Tatuaggio-Maori-120
Tatuaggio-Maori-119
Tatuaggio-Maori-118
Tatuaggio-Maori-117
Tatuaggio-Maori-116
Tatuaggio-Maori-115
Tatuaggio-Maori-114
Tatuaggio-Maori-113
Tatuaggio-Maori-112
Tatuaggio-Maori-111
Tatuaggio-Maori-110
Tatuaggio-Maori-109
Tatuaggio-Maori-108
Tatuaggio-Maori-107
Tatuaggio-Maori-106
Tatuaggio-Maori-105
Tatuaggio-Maori-104
Tatuaggio-Maori-103
Tatuaggio-Maori-102
Tatuaggio-Maori-101
Tatuaggio-Maori-100
Tatuaggio-Maori-99
Tatuaggio-Maori-98
Tatuaggio-Maori-97
Tatuaggio-Maori-95
Tatuaggio-Maori-94
Tatuaggio-Maori-93
Tatuaggio-Maori-92
Tatuaggio-Maori-90
Tatuaggio-Maori-89
Tatuaggio-Maori-87
Tatuaggio-Maori-86
Tatuaggio-Maori-85
Tatuaggio-Maori-84
Tatuaggio-Maori-83
Tatuaggio-Maori-82
Tatuaggio-Maori-81
Tatuaggio-Maori-80

4. Tatuaggi Maori - Parte 4

Tatuaggio-Maori-79
Tatuaggio-Maori-78
Tatuaggio-Maori-77
Tatuaggio-Maori-76
Tatuaggio-Maori-75
Tatuaggio-Maori-74
Tatuaggio-Maori-73
Tatuaggio-Maori-72
Tatuaggio-Maori-71
Tatuaggio-Maori-70
Tatuaggio-Maori-69
Tatuaggio-Maori-68
Tatuaggio-Maori-67
Tatuaggio-Maori-66
Tatuaggio-Maori-65
Tatuaggio-Maori-64
Tatuaggio-Maori-63
Tatuaggio-Maori-62
Tatuaggio-Maori-61
Tatuaggio-Maori-60
Tatuaggio-Maori-59
Tatuaggio-Maori-58
Tatuaggio-Maori-57
Tatuaggio-Maori-56
Tatuaggio-Maori-55
Tatuaggio-Maori-54
Tatuaggio-Maori-53
Tatuaggio-Maori-52
Tatuaggio-Maori-51
Tatuaggio-Maori-50
Tatuaggio-Maori-49
Tatuaggio-Maori-48
Tatuaggio-Maori-47
Tatuaggio-Maori-46
Tatuaggio-Maori-45
Tatuaggio-Maori-44
Tatuaggio-Maori-43
Tatuaggio-Maori-42
Tatuaggio-Maori-41
Tatuaggio-Maori-40





5. Tatuaggi Maori - Parte 5

Tatuaggio-Maori-39
Tatuaggio-Maori-38
Tatuaggio-Maori-37
Tatuaggio-Maori-36
Tatuaggio-Maori-35
Tatuaggio-Maori-34
Tatuaggio-Maori-33
Tatuaggio-Maori-32
Tatuaggio-Maori-31
Tatuaggio-Maori-30
Tatuaggio-Maori-29
Tatuaggio-Maori-28
Tatuaggio-Maori-27
Tatuaggio-Maori-26
Tatuaggio-Maori-24
Tatuaggio-Maori-23
Tatuaggio-Maori-22
Tatuaggio-Maori-21
Tatuaggio-Maori-20
Tatuaggio-Maori-19
Tatuaggio-Maori-18
Tatuaggio-Maori-17
Tatuaggio-Maori-16
Tatuaggio-Maori-15
Tatuaggio-Maori-14
Tatuaggio-Maori-13
Tatuaggio-Maori-12
Tatuaggio-Maori-11
Tatuaggio-Maori-10
Tatuaggio-Maori-9
Tatuaggio-Maori-8
Tatuaggio-Maori-7
Tatuaggio-Maori-6
Tatuaggio-Maori-5
Tatuaggio-Maori-4
Tatuaggio-Maori-3
Tatuaggio-Maori-2
Tatuaggio-Maori-1
Tatuaggio-Maori-115
Tatuaggio-Maori-169








Note

Ecco alcuni articolo scelti in rete dove si parla di tatuaggi maori:

  • Rihanna aggiunge un tattoo maori alla sua gia numerosa collezione (MTV)
  • Firenze: dal tatuaggio maori a quello Inuit con ago e filo (Repubbica.it)

 

Altri articoli su BEST5 dove si parla di tatuaggi:

  • Tatuaggi di piccola dimensione (galleria di immagini)

  • Significato dei tatuaggi

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo con i tuoi amici su Facebook
Hai qualche idea per un articolo su BEST5? Vai alla pagina dei suggerimenti e libera la tua fantasia!




Continue Reading

Previous: Canapa indiana: 5 testimonianze storiche
Next: Depressione: 5 domande e 5 risposte ricorrenti

Related Stories

investire in borsa-1
  • Varie

Come investire in borsa: la guida pratica per iniziare subito

zary 27 Aprile 2025
Pinochet-1
  • Cultura, Arte, Storia

Il colpo di Stato cileno e la dittatura di Augusto Pinochet: una tragedia politica e umana

zary 31 Marzo 2025
masks-carnavale-venezia
  • Cultura, Arte, Storia
  • Varie

A Carnevale ogni scherzo vale: origini e tradizioni della festa

Redazione 22 Febbraio 2025

Cerca

Articoli Recenti

investire in borsa-1
  • Varie

Come investire in borsa: la guida pratica per iniziare subito

zary 27 Aprile 2025
Condividi su Facebook In un’epoca in cui la sicurezza lavorativa è sempre meno garantita e l’inflazione erode...
Read More Read more about Come investire in borsa: la guida pratica per iniziare subito
Il colpo di Stato cileno e la dittatura di Augusto Pinochet: una tragedia politica e umana Pinochet-1

Il colpo di Stato cileno e la dittatura di Augusto Pinochet: una tragedia politica e umana

31 Marzo 2025
Il tricheco: tutto su questo gigante dei mari artici Il Tricheco-1

Il tricheco: tutto su questo gigante dei mari artici

18 Marzo 2025
7 animali… fossili viventi fossili viventi-1

7 animali… fossili viventi

8 Marzo 2025
A Carnevale ogni scherzo vale: origini e tradizioni della festa masks-carnavale-venezia

A Carnevale ogni scherzo vale: origini e tradizioni della festa

22 Febbraio 2025

Iscriviti alla newsletter

Riceverai, via email, le novita' pubblicate sul nostro sito. Potrai in qualunque momento cancellarti dalla lista se lo desideri.

Contatti

Email: info@best5.it

Copyright © 2013 -

Disclaimer
Privacy Policy

Suggerisci una lista

Hai una idea per una lista best5 ?

Proponi un argomento e saremo lieti di valutare la tua proposta e scriverci sopra un articolo.

Scrivici una email a info@best5.it
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.