Può un particolare tipo di calzature raccontare modi di vivere e mentalità del passato? Sì, se parliamo...
È impossibile scindere la figura di Giuseppe Verdi musicista, uno dei più prolifici compositori italiani, da quella...
Antonio Canova (1757-1822) fa parte di quell’esigua schiera di artisti che hanno raggiunto in vita il successo...
Pronto per la partenza? Prima di chiudere la porta di casa, controlla di avere messo in valigia...
Il dolore è un segnale di allarme con cui il nostro organismo ci segnala che qualcosa non...
John Bradshaw, biologo inglese direttore dell’Istituto di Antrozoologia della Scuola di Scienza Clinica Veterinaria dell’Università di Bristol,...
Un animale sociale come il cane ha un bisogno innato e insopprimibile di interagire con i propri...
Sorto nel 753 a.C. grazie alla fondazione dell’Urbe da parte di Romolo, lo stato romano giunse alla...
Ci sono movimenti che non possiamo compiere, come leccarci il gomito o starnutire a occhi aperti. Sono...
Rozza e brutale. Così è sempre descritta Sparta, la rivale di Atene. Ma era più democratica e...