Skip to content
best5 logo png

Scienza, natura, animali, sport, musica, curiosità: tutto i 5 punti.

Primary Menu
  • Home
  • Privacy Policy
  • Home
  • 5 bibliotecari diventati famosi
  • Cultura, Arte, Storia
  • Curiosità
  • Notizie
  • Varie

5 bibliotecari diventati famosi

zary 17 Giugno 2013
libreria2

libreria2

Condividi su Facebook

Lo sapevate che molte persone famose, persone che hanno scritto pagine e pagine di storia, prima di diventare così celebri e rinomati, hanno svolto "l'umile" ruolo di bibliotecario?

Vediamo insieme allora 5 di questi "insospettabili" bibliotecari (e ce ne sarebbero molti di più…) diventati famosi.. anzi famosissimi!

1. Mao Tse-tung (1893 - 1973)

Mao - titolo

Tutti conoscono questo rivoluzionario e politico cinese, ma pochi sanno che, nel 1918, Mao lavorò alla biblioteca dell'Università di Pechino, come assistente del direttore, moltiplicando così le sue conoscenze culturali e politiche. 

Mao era figlio di un piccolo proprietario terriero, e mostro' assai presto uno spirito anarchico, combattivo, ed una passione per il sapere collegato strettamente alle questioni sociali che lo circondavano. Desideroso di farsi strada, decise di provare a sfondare in politica e nel 1949 venne eletto presidente della nuova Repubblica Popolare Cinese.

Fu il fondatore del maoismo, una specie di marxismo-leninismo, e l'autore della "Rivoluzione Culturale" attraverso la quale venivano demoliti ed abbattuti tutti gli elementi capaci di alimentare la via del capitalismo.

E' riuscito ad unificare la Cina e liberarla dalle dominazioni straniere, nonostante avesse fatto uso sistematico della repressione e dei lavori forzati. Il "Libretto rosso", che interpretava il pensiero di Mao, è diventato il vademecum del rivoluzionario cinese ed è stato stampato e divulgato in milioni e milioni di copie, non solo in Cina ma anche all'estero.

Veniva chiamato comunemente Presidente Mao e anche "Quattro volte grande": "Grande Maestro, Grande Capo, Grande Comandante Supremo e Grande Timoniere". 

2. Papa Pio XI (Achille Ambrogio Damiano Ratti, 1857 - 1939)

Pio XI-250X250

Papa Pio XI nacque a Desio (Milano) il 31 maggio 1857 con il nome di Achille Ambrogio Damiano Ratti. Dopo gli studi da seminarista effettuati a Monza, Milano e Roma, è stato ordinato sacerdote nel 1879. Successivamente si è laureato in teologia, in dirito e filosofia e nel 1914 fu nominato prefetto della Biblioteca Ambrosiana.

Dopo essere stato per 19 anni membro del Collegio dei dottori della suddetta Biblioteca, fu nominato prefetto della stessa istituzione. Nel 1911 gli viene chiesto di riorganizzare e rinnovare la Biblioteca Vaticana.

Nel 1919 fu nominato arcivescovo di Milano e nel giugnio dello stesso anno, cardinale. Nel capoluogo lombardo, l'ex bibliotecario, resterà poco, in quanto il 6 febbraio del 1922, dopo la morte del papa Benedetto XV, venne eletto papa, restando sul trono di Pietro fino alla morte, avvenuta il 10 febbraio 1939.

3. Gottfried Wilhelm von Leibniz (1646 - 1716)

Leibniz-250X250

Gottfried Wilhelm von Leibniz nasce in Lipsia ed è stato un matematico, filosofo, scienziato, logico, glottoteta, diplomatico, giurista, storico, magistrato tedesco di origine serbo-lusaziana. Dicono di lui che a soli 6 anni imparo' il latino da solo e a soli 15 anni venne ammesso all'Università di Lipsia, dove in soli 2 anni prende la laurea in filosofia, e dopo altri 3 anni la laurea in Giurisprudenza.

Si deve a Leibniz il termine matematico "funzione", che si usa per indicare una quantità la cui variazione è fornita da una curva e per indicare la pendenza di tale curva e un suo punto peculiare. Leibniz ha inventato anche, insieme ad Isaac Newton, il calcolo infinitesimale.

E' stato un eccellente diplomatico, bibliotecario, storico e filosofo. Più in particolare, Leibniz fu nominato bibliotecario a Hannover nel 1676 e a Wolfenbuttel nel 1691. 

Resta celebre la sua frase sull'amore, secondo la quale "amare è mettere la nostra felicità nella felicità di un altro."

4. Casanova (Giovanni Giacomo Casanova de Seingalt, 1725 - 1798)

Casanova-250X250

Giacomo Girolamo Casanova nacque il 2 aprile 1725 a Venezia dagli attori Gaetano Casanova (che in realtà è solo padre putativo; il "vero" padre è indicato da lui stesso nella persona del patrizio Michele Grimani) e Zanetta Farusso detta "La Buranella".

E' diventato celebre dopo la sua fuga, avvenuta il 31 ottobre 1756 dalle antiche prigioni di Venezia (i famosi "Piombi", situate nel complesso del Palazzo Ducale), dove era stato,rinchiuso per aver "disprezzato la Santa Religione" in seguito ad un'avventura con due monache.

E' stato un uomo molto ambizioso e brillante, dal carattere ardente, capriccioso e mutevole. Casanova possedeva più che la bellezza (dicono fosse alto circa 1 metro e 90cm), una personalità ammaliatrice, irresistibile e doti intellettive ed oratorie al di sopra della media.

Al culmine della sua carriera, l'impareggiabile conquistatore di cuori femminili, accettò di fare il bibliotecario del conte di Waldstein nel castello sperduto di Dux, in Boemia (Germania), dove morì il 4 giugno 1798.



5. J. Edgar Hoover (1895 - 1972)

Hoover-250X250

J. Edgar Hoover è nato il 1 gennaio del 1895 a Washington (Usa). Questo uomo diventato famoso in tutto il mondo per aver ricoperto il ruolo di direttore dell'FBI per circa mezzo secolo, è stato in grado di dare vita a reparti dei servizi investigativi federali, i quali si sono rivelati sin da subito strumenti efficaci di lotta contro la criminalità, come l'archivio per le impronte digitali, la cosiddetta "scientifica", e l'accademia per diventare agente federale.

Durante la sua lunghissima carriera, ha visto susseguirsi ben otto Presidenti degli Stati Uniti. Ma una delle cose riguardanti questo personaggio così potente, che la maggior parte delle persone ignora, è che il suo primo impiego, quando era ancora molto giovane, fu quello di fattorino della biblioteca del Congresso, con il compito aggiuntivo di catalogare i volumi.






Note

Links utili per approndire:

  • Aspetti strani della cultura cinese
  • Le peggiori carestie del XX secolo
  • I 5 più grandi geni della storia
  • Le lingue più parlate al mondo
  • Zuppa di scorpioni (cibo cinese)
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo con i tuoi amici su Facebook
Hai qualche idea per un articolo su BEST5? Vai alla pagina dei suggerimenti e libera la tua fantasia!




Continue Reading

Previous: I cani più intelligenti: 5 razze a confronto
Next: 5 animali scoperti di recente (Parte 2)

Related Stories

Hand of touching global network connection and data exchanges on the planet earth background, Elements of this image furnished by NASA
  • Scienza e Natura
  • Tecnologia
  • Varie

Un viaggio nell’era digitale

zary 24 Giugno 2025
frutta-2
  • Salute e Benessere
  • Scienza e Natura
  • Varie

5 cose che devi sapere sulla frutta

zary 25 Maggio 2025
pianeti 1
  • Scienza e Natura
  • Tecnologia
  • Varie

Cosa ci raccontano i pianeti del nostro sistema solare

zary 15 Maggio 2025

Cerca

Articoli Recenti

Hand of touching global network connection and data exchanges on the planet earth background, Elements of this image furnished by NASA
  • Scienza e Natura
  • Tecnologia
  • Varie

Un viaggio nell’era digitale

zary 24 Giugno 2025
Condividi su Facebook L’era digitale rappresenta uno dei più significativi cambiamenti paradigmatici nella storia dell’umanità, equiparabile per...
Read More Read more about Un viaggio nell’era digitale
5 “errori di percezione”: come la scienza ha riscritto la nostra visione della terra e dell’universo Screenshot

5 “errori di percezione”: come la scienza ha riscritto la nostra visione della terra e dell’universo

9 Giugno 2025
5 cose che devi sapere sulla frutta frutta-2

5 cose che devi sapere sulla frutta

25 Maggio 2025
Cosa ci raccontano i pianeti del nostro sistema solare pianeti 1

Cosa ci raccontano i pianeti del nostro sistema solare

15 Maggio 2025
L’impatto dell’intelligenza artificiale nel mondo del lavoro AI-workplace-1

L’impatto dell’intelligenza artificiale nel mondo del lavoro

13 Maggio 2025

Iscriviti alla newsletter

Riceverai, via email, le novita' pubblicate sul nostro sito. Potrai in qualunque momento cancellarti dalla lista se lo desideri.

Contatti

Email: info@best5.it

Copyright © 2013 -

Disclaimer
Privacy Policy

Suggerisci una lista

Hai una idea per una lista best5 ?

Proponi un argomento e saremo lieti di valutare la tua proposta e scriverci sopra un articolo.

Scrivici una email a info@best5.it
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.