Si chiama Plimpton 322 ed è una tavoletta d’argilla scoperta dagli archeologi oltre un secolo fa nel...
Cultura, Arte, Storia
Cultura, Arte, Storia
Oltre al Capodanno, la festività più celebrata al mondo è probabilmente quella del 25 dicembre, il giorno...
Quando moriamo, la natura non perde tempo nel disfarsi di noi. In pochi minuti, gli enzimi lavorano...
19Mussolini tifava per Primo Carnera e ne fece il modello dell’uomo fascista: forte, coraggioso e sempre vittorioso....
Era il 19 marzo 1905 quando a Mannheim, in una famiglia della media-alta borghesia, nacque Albert Speer....
Sonno eterno. Giusta pace. Quiete dell’anima. Sono molti i modi per esprimere il concetto di morte che...
Per questo mese di Novembre 2021 vi proponiamo le 5 letture che più ci hanno colpito. Ecco...
Nel mezzo delle feroci campagne contro le popolazioni germaniche del Danubio, l’imperatore Marco Aurelio scrisse delle riflessioni...
Per molto tempo chi osava sfidare il potere dei sovrani inglesi correva il rischio di finire nelle...
In occasione della XXVIII Giornata Mondiale della Gioventù in Brasile, papa Francesco ha ricordato l’importanza della donna...