Trentacinque, venti, sessantadue. Non sono numeri da giocare al lotto, ma gli anni che poteva aspettarsi di...
Cultura, Arte, Storia
Cultura, Arte, Storia
A dar retta ai poemi epici dell’antichità, come l’Iliade e l’Odissea di Omero, le guerre a quei...
Un paradigma: così viene considerato il teatro greco della splendida città siciliana per la perfezione delle proporzioni...
Il più famoso poeta della letteratura italiana, Dante Alighieri, nacque a Firenze nel 1265. In realtà, la...
Per questo mese di Aprile 2021 vi proponiamo le 5 letture che più ci hanno colpito. Ecco...
Giorgio VI di Inghilterra salì al trono perché il fratello Edoardo aveva rinunciato alla corona per amore....
Si può chiamare magia, illusionismo, prestidigitazione, ma l’obiettivo è sempre il medesimo: stupire e lasciare a bocca...
Spesso dipinti come pirati assetati di sangue, i Vichinghi furono il popolo che nel primo Medioevo si...
All’inizio della conquista del Messico, quando Hernán Cortés chiedeva agli indigeni dove poteva trovare più oro, questi...
Strade, acquedotti, giornali: queste sono soltanto alcune delle numerose invenzioni straordinarie che Roma ha dato al mondo....