Io ti saluto! Vado in Abissinia, cara Virginia, ma tornerò, cantavano i soldati italiani che nel 1935...
Cultura, Arte, Storia
Cultura, Arte, Storia
Per questo mese di Novembre 2020 vi proponiamo le 5 letture che più ci hanno colpito. Ecco...
C’è un punto di non ritorno nella nostra percezione del problema legato al cambiamento climatico. È il...
Negli anni Sessanta fece il suo ingresso nel linguaggio comune un’espressione destinata presto a imporsi: “gap generazionale”,...
Le scoperte che cambiano tutto sono quelle che hanno un profondo impatto sociale. Quelle scoperte di pensiero,...
Ad alcuni proprio non piace, ma sono molti di più coloro che lo amano. Si calcola che...
Due recenti ricerche, pubblicate su Science, hanno gettato una nuova luce sul perché alcuni malati di Covid-19...
La Cavalcata de’ Magi era diventata ormai una consuetudine a Firenze e anche quel 6 gennaio 1449,...
Con il solito alternarsi, tipico dei Savoia, al re autoritario e allo stesso tempo cordiale ed espansivo,...
Nei lager nazisti si aggirava una “iena” affamata di sesso e di morte, di sevizie e macabri...