Nel 1227 moriva il più grande conquistatore della storia dell’umanità. Gengis Khan si spense all’età di sessantasei...
Cultura, Arte, Storia
Cultura, Arte, Storia
Dai coniugi Curie e Lavoiser agli amici-colleghi Crick e Watson. Ecco come certe coppie hanno fatto la...
Come si può passare dal chiedere l’elemosina in strada al calcare i palcoscenici dei più famosi teatri...
“Una nuova, sana società che si consolida e si sviluppa costantemente, nella quale prevalgono l’uguaglianza e l’armonia...
Poco più di cent’anni fa aveva inizio la «Grande Guerra», come la chiamarono coloro che la vissero:...
Per questo mese di Giugno 2020 vi proponiamo le 5 letture che più ci hanno colpito. Ecco...
C’è lo studioso premio Nobel che riceve i colleghi in un topless bar e quello che rifiuta...
Era il 1° maggio del 305. A Nicomedia, nel nord-ovest dell’attuale Turchia, si verificò un episodio senza...
Quando il 25 gennaio 2014 dalla piccola chiesetta di san Pietro alla Ienca, alle pendici del Gran...
Nell’immaginario collettivo, la figura di Filippo II il Macedone finisce per impallidire a confronto con le straordinarie...