Nella sua lunga storia, l’uomo ha sempre avvertito il bisogno di dialogare con la divinità, e spesso...
Cultura, Arte, Storia
Cultura, Arte, Storia
Il 21 ottobre di 140 anni fa, nel suo laboratorio in New Jersey, Thomas Alva Edison perfezionava...
Da Internet a Google, il più famoso motore di ricerca; dal telefono di Meucci all’iPhone di Steve...
«Milioni di disabili (e le rispettive famiglie) mettono in atto ogni giorno sforzi eccezionali per vivere “normalmente”,...
“Ce l’ho fatta! Ecco la chiave…!”, esclamò Jean-François Champollion balzando sulla sedia del suo studio. Poi svenne....
Il presidente americano Ronald Reagan non era nuovo ad atteggiamenti provocatori nei confronti dei suoi interlocutori sovietici....
Al grande fisico Ernest Rutherford è attribuita la celebre frase “Le uniche scienze sono fisica o filatelia”,...
All’improvviso un dolore lancinante alla spalla, e il sangue che esce copioso. Una freccia, scagliata da qualcuno...
Molti gerarchi fascisti erano avventurieri in cerca di facile gloria, e agli inizi Italo Balbo parve essere...
Tutto cominciò con la visita a Roma di un mansueto monaco, ligio ai precetti di fede. Quello...