All’inizio della sua opera più famosa, Il manifesto del Partito Comunista del 1848, Karl Marx scrisse un’inquietante...
Cultura, Arte, Storia
Cultura, Arte, Storia
Un artista squattrinato, provocatorio e anticonformista. Un uomo fascinoso, bello e sciupafemmine, con tendenze autodistruttive e una...
Nel 1025 ad Anse, una cittadina vicino a Lione, si svolse il Concilium Ansaeum, un sinodo locale...
Un’istituzione con una storia secolare che ancora oggi emette sentenze in latino: è il Tribunale apostolico della...
Il 1865 è la data simbolo dello scontro razziale fra “Bianchi e Neri” negli USA, ovvero tra...
Proveniente dagli Stati Uniti la “spagnola” fu una pandemia influenzale che nel giro di due anni (1918-20) devastò...
Tele di Picasso, sculture di Giacometti e nudi di Modigliani, ma anche dipinti di Basquiat, “fumetti” di...
Per questo mese di Ottobre 2018 vi proponiamo le 5 letture che più ci hanno colpito. Ecco...
Il periodo più oscuro della storia della Germania e del mondo comincia nel 1933 e termina nel...
Intrighi di corte, cospirazioni e omicidi: oltre che dai fervori artistici e culturali, il Rinascimento italiano fu...