Bach: “l’Omero della musica, il più grande dei musicisti”
Trecento anni fa Johann Sebastian Bach (1685-1750) terminava il primo libro del suo Clavicembalo ben temperato. Non immaginava che quella e centinaia di altre composizioni lo avrebbero consegnato al mito come “l’Omero della musica” (una definizione del direttore d’orchestra Wilhelm Furtwängler), “il santo sul trono, inaccessibile, al di sopra delle nuvole”, in definitiva “il più …
Bach: “l’Omero della musica, il più grande dei musicisti” Leggi altro »