Gatti

Gatti

Malattie renali croniche del cane e del gatto: ecco come tali patologie compromettono la loro vita

In passato abbiamo già parlato dei reni, organi pari di forma molto simile a fagioli con il delicato compito di depurare l’organismo da sostanze altrimenti nocive, come l’azoto, espulso sotto forma di urea. Tale azione è consentita dai glomeruli, strutture che filtrano il sangue in arrivo, grazie a speciali pori che consentono il passaggio solo …

Malattie renali croniche del cane e del gatto: ecco come tali patologie compromettono la loro vita Leggi altro »

Il gatto e il suo mantello: dalla A alla Zeta

Il mantello è un elemento fondamentale nell’economia biologica e anatomica del gatto. Serve per proteggerlo tanto dal freddo quanto dal caldo, dall’umidità, dall’acqua e dai raggi del sole, ma nasconde tanti segreti tutti da scoprire…

Come prevenire e curare l’obesità nel cane e nel gatto

Nel corso degli ultimi anni abbiamo più volte scritto quanto l’equilibrio sia importante non solo perché è il pre-requisito indispensabile per il corretto funzionamento dell’organismo, ma anche perché è il suo stesso scopo: ogni cellula del corpo compie un lavoro preciso per mantenere l’omeostasi. In questo circolo virtuoso in cui l’equilibrio è principio e scopo, …

Come prevenire e curare l’obesità nel cane e nel gatto Leggi altro »

Il Burmese: un gatto raffinato, socievole, intraprendente e curioso

Secondo un’antica leggenda il Burmese, aggraziato ed elegante, proviene dai monasteri della Birmania, dove vegliava sulla vita dei monaci e poteva addirittura dialogare con gli dei. Le sue nobili origini sembrano trasparire dal raffinato mantello – corto, fine e lucido come seta – dallo sguardo dolce ed espressivo, dal portamento e dai modi estremamente garbati. …

Il Burmese: un gatto raffinato, socievole, intraprendente e curioso Leggi altro »

In vacanza con Fido e Micio

Gli animali hanno la capacità di colorare ogni ricordo, di rendere ogni esperienza più piacevole, divertente e coinvolgente: con il loro sguardo curioso e l’entusiasmo che li contraddistingue, ogni luogo si trasforma. Osservare il mondo attraverso i loro occhi e stupefacente: ogni sasso, bastoncino, filo d’erba può diventare un gioco, uno stimolo o, al contrario, …

In vacanza con Fido e Micio Leggi altro »

I 10 perché del gatto

Il gatto domestico discende dal gatto selvatico africano (Felis sylvestris lybica). Lo sappiamo grazie a ricerche approfondite sul loro DNA e il loro comportamento. L’antenato del nostro gatto vive in Nord Africa e nel Medio Oriente ed è un cacciatore fortemente territoriale, solitario e opportunista, con un vasto repertorio di abitudini bizzarre e insolite. È …

I 10 perché del gatto Leggi altro »

Devon rex: un gatto vivace, affettuoso e tanto intelligente

Mantello riccio, grandi orecchie, cuore immenso: questo piccolo gatto-elfo ci sorprenderà per la sua inesauribile vivacità e per l’affetto con cui si legherà a noi. E anche per le sue simpatiche marachelle. L’aspetto di questo micio dalle origini inglesi è così particolare e bizzarro da dividere spesso il pubblico in due categorie ben distinte: alcuni …

Devon rex: un gatto vivace, affettuoso e tanto intelligente Leggi altro »

Gli animali domestici e l’evoluzione del rapporto con noi: dalla campagna alla casa

Secondo un’indagine promossa da Federchimica AISA, gli italiani considerano sempre più gli animali parte integrante della famiglia. Dalla campagna alla casa: l’evoluzione sociale del rapporto con gli animali è, infatti, il titolo dello studio che Federchimica AISA, Associazione Nazionale Imprese Salute Animale, che ha realizzato in collaborazione con SWG per indagare la natura del rapporto …

Gli animali domestici e l’evoluzione del rapporto con noi: dalla campagna alla casa Leggi altro »