Animali

Scienza e Natura – Animali

Malattie renali croniche del cane e del gatto: ecco come tali patologie compromettono la loro vita

In passato abbiamo già parlato dei reni, organi pari di forma molto simile a fagioli con il delicato compito di depurare l’organismo da sostanze altrimenti nocive, come l’azoto, espulso sotto forma di urea. Tale azione è consentita dai glomeruli, strutture che filtrano il sangue in arrivo, grazie a speciali pori che consentono il passaggio solo …

Malattie renali croniche del cane e del gatto: ecco come tali patologie compromettono la loro vita Leggi altro »

Il cane e il bisogno di mordere: ecco come farlo sfogare in sicurezza

Il bisogno di mordere, da parte del cane, nasce dal fatto di appartenere al gruppo dei predatori, le specie animali che, in natura, devono cacciare per sopravvivere. Per riuscirci, devono utilizzare la bocca e quella del nostro amico è ben attrezzata allo scopo: ha quarantadue denti affilati, robusti e di significative dimensioni. Denti idonei ad …

Il cane e il bisogno di mordere: ecco come farlo sfogare in sicurezza Leggi altro »

Il gatto e il suo mantello: dalla A alla Zeta

Il mantello è un elemento fondamentale nell’economia biologica e anatomica del gatto. Serve per proteggerlo tanto dal freddo quanto dal caldo, dall’umidità, dall’acqua e dai raggi del sole, ma nasconde tanti segreti tutti da scoprire…