Grandi bestioni con piccoli cervelli, spazzati via dall’impatto di un asteroide. Tutti pensano di conoscere la storia...
Scienza e Natura
Scienza e Natura
Siamo potenzialmente in grado di distinguere mille miliardi di odori. Basta questo per capire l’importanza dell’olfatto, che...
Puro, diluito con il latte, allungato con l’olio d’oliva o disciolto in acqua. Il miele ha molteplici...
Non sempre c’entrano celiachia, sensibilità o allergie diagnosticate da un medico. Mangiare pasta senza glutine, optare per...
Inizia tutto con un formicolio sul torace, schiena o volto, su un lato solo del corpo. Una...
Delicato, eppure ben attrezzato. L’occhio è un organo dotato di tutte le barriere necessarie per difendersi dai...
Sembrano finiti i tempi del classico “bicchiere di vino a tavola”, quello che – si dice –...
A partire dai quarant’anni le cellule accusano maggiormente l’”effetto ossidazione”, responsabile del processo di invecchiamento. Molti studi...
L’acqua è il fondamento di ogni forma di vita che sta all’inizio e alla fine di ogni...
I trichechi (Odobenus rosmarus), giganteschi pinnipedi dalle lunghe zanne ricurve, dai baffi rigidi, spessi ma sensibili come...