Questo è il periodo più temuto dell’anno, specie per gli ipocondriaci: febbre, influenza e raffreddore sono temibili...
Scienza e Natura
Scienza e Natura
I veleni si trovano dappertutto in natura, anche se con forme e aspetti diversi. Nelle rocce, nei...
L’inverno porta con sé una serie di disturbi legati al raffreddamento: influenze, forme parainfluenzali, raffreddori, tracheiti, bronchiti...
Da parecchi anni l’uomo ha riscoperto la natura nel suo insieme e spesso ricorre la frase “ritorno...
Malgrado l’apparente inospitalità, i deserti dell’Africa settentrionale e dell’Asia occidentale annoverano molti rettili di notevole interesse terraristico....
L’aglio è una pianta perenne rustica, coltivata come annuale, appartenente alla famiglia delle Liliaceae, originaria dell’Asia e...
Per molto tempo ritenuta una spezia poco nobile la curcuma, soprannominata “zafferano dei poveri” o “zafferano delle...
Se si pensa che s’inizia a invecchiare subito dopo la nascita – o meglio subito dopo il...
Edward Bach, all’inizio degli anni ‘30, ha introdotto per primo un sistema terapeutico, la floriterapia, basato sulla...
“Vino” ha origine dalla parola sanscrita “vena” formata dalla radice ven (amare), la stessa delle parole Venus,...