Scienza e Natura

Scienza e Natura

Come sviluppare relazioni migliori: 5 fattori da tenere in considerazione

Come te la cavi con le persone attorno a te, il tuo partner, i figli, i genitori, i fratelli e i colleghi di lavoro? Ritieni che i rapporti con loro siano generalmente buoni o piuttosto tesi con ampi margini di miglioramento? Sebbene, quando parliamo di relazioni, pensiamo subito al partner, i legami e le interazioni …

Come sviluppare relazioni migliori: 5 fattori da tenere in considerazione Leggi altro »

I coleotteri: gioielli a sei zampe

Spesso si pensa che, tra gli animali, uccelli e mammiferi siano molto diversificati, eppure il gruppo più vario al mondo è quello dei coleotteri, che con oltre 350mila specie descritte è veramente incredibile; anzi, alcune stime indicano che i ricercatori debbano ancora scoprire altrettante entità di quest’ordine di insetti, portandolo così, da solo, a essere …

I coleotteri: gioielli a sei zampe Leggi altro »

Pianeta Giove: il gigante gassoso del Sistema solare

Se vi chiedessero quanti satelliti ha Giove sapreste rispondere al volo, senza consultare Google o Wikipedia? Probabilmente no, anche perché proprio di recente sono aumentati di numero, arrivando a 95 confermati e lasciando così al palo Saturno che, fino a poco tempo fa, con le sue 83, era il pianeta con il maggior numero di …

Pianeta Giove: il gigante gassoso del Sistema solare Leggi altro »

Lo shopping compulsivo è un vero e proprio disturbo psicologico

Chi fa la fortuna dei negozi può essere un malato di shopping compulsivo: un vero e proprio disturbo psicologico che consiste nel bisogno incontenibile di fare acquisti, pur non avendone necessità. Una volta comprato, però, l’“oggetto del desiderio” perde interesse e l’attenzione del compratore si sposta su un altro oggetto, in un ciclo ripetitivo senza …

Lo shopping compulsivo è un vero e proprio disturbo psicologico Leggi altro »

Ogni 8 minuti diciamo tutti una bugia. Perché?

Tutti qualche volta mentiamo. Secondo lo psicologo Jerald Jellison della University of Southern California, Los Ageles, lo facciamo in media ogni 8 minuti. Spesso si tratta di bugie bianche, cioè delle innocue bugie quotidiane che diciamo quando la sincerità può nuocere, come: “Non ti trovo affatto male!”, “Ti ho sentito volentieri”. La bugia è la …

Ogni 8 minuti diciamo tutti una bugia. Perché? Leggi altro »

Paura di volare: perché abbiamo paura dell’aereo sapendo che è il mezzo più sicuro?

Si rischia meno volando che camminando per strada. Eppure, c’è chi non metterebbe mai piede su un aereo. In un mondo tecnologico come quello in cui viviamo, tante persone hanno paura di volare e alcune mai e poi mai metterebbero piede su un aereo: uno studio del 2007 condotto all’Università di Graz (Austria) mostrava che …

Paura di volare: perché abbiamo paura dell’aereo sapendo che è il mezzo più sicuro? Leggi altro »