Piante e Fiori

Piante e fiori

Stella di Natale: 10 errori da non fare e i piccoli trucchi per tenerla bene

Alcuni la acquistano già a metà novembre, perché non sanno resistere – giustamente – ai primi splendidi esemplari che si trovano in vendita nei garden center. Ma il dubbio, portandola a casa, è: “Resisterà almeno fino a Natale?”. Perché, in una certa percentuale di casi, accade che già all’arrivo fra le mura domestiche, incominci a …

Stella di Natale: 10 errori da non fare e i piccoli trucchi per tenerla bene Leggi altro »

Erba storna alpestre (Noccaea caerulescens): la pianta che si mangia l’inquinamento

Quando il maestrale soffia a Saint-Laurent-le-Minier, un paese nel Sud della Francia, i suoi abitanti sono preoccupati. Sanno di vivere in una zona dove la concentrazione di zinco, cadmio, piombo e altri metalli pesanti nel terreno è da 600 a 850 volte superiore ai limiti di legge europei. Il villaggio è stato un sito minerario …

Erba storna alpestre (Noccaea caerulescens): la pianta che si mangia l’inquinamento Leggi altro »

Le 5 spezie della giovinezza

Le spezie, in passato, valevano quanto l’oro. E oggi la medicina moderna sembra spiegare perché sono tanto preziose per noi. Ottenuti da radici, cortecce o semi, questi “insaporitoli” sono in realtà un concentrato di principi attivi considerati promotori della longevità. Le spezie sono a tutti gli effetti rimedi fitoterapici che possono, quotidianamente, aiutare l’organismo a …

Le 5 spezie della giovinezza Leggi altro »

10 specie invasine molto pericolose che stanno colonizzando l’Italia

30C’è la cimice asiatica, che ha succhiato la polpa di pere, mele e molti altri frutti, lasciandoli poi deperire nei campi. La Drosophila suzukii, un moscerino lungo 2 millimetri, depone le sue uova nelle ciliegie, nelle bacche di mirtilli e negli acini d’uva: ne ha messo in ginocchio i raccolti in molte zone. E la …

10 specie invasine molto pericolose che stanno colonizzando l’Italia Leggi altro »

Peperoncino: facilissimo da coltivare sul balcone e nell’orto

Facile, bello e buono: questi i tre aggettivi che meglio descrivono il peperoncino commestibile. Facile per­ché coltivarne la pianta, in vaso sul davanzale o nell’orto, è veramente ele­mentare, a prova di bambino. Bello per­ché ha una forma graziosa, produce a getto continuo fiorellini stellati bianchi da giugno a settembre, e da fine luglio a novembre …

Peperoncino: facilissimo da coltivare sul balcone e nell’orto Leggi altro »

fitoterapia-1-800x400

Fitoterapia: 10 erbe benefiche “indispensabili” che bisogna conoscere

La fitoterapia, ossia la cura che si basa sull’uso dei principi attivi contenuti nei vegetali, include tantissimi rimedi diversi. Conoscerli tutti è impossibile. Vale la pena, però, di scoprire quali sono i più noti, così da tenerli sempre a portata di mano e da saperli impiegare quando necessario. Tra le tante erbe benefiche impiegate nella …

Fitoterapia: 10 erbe benefiche “indispensabili” che bisogna conoscere Leggi altro »