Skip to content
best5 logo png

Scienza, natura, animali, sport, musica, curiosità: tutto i 5 punti.

Primary Menu
  • Home
  • Privacy Policy
  • Home
  • Cibi afrodisiaci: 5 esempi da non sottovalutare…
  • Curiosità
  • In Evidenza (Home)
  • Varie

Cibi afrodisiaci: 5 esempi da non sottovalutare…

zary 5 Giugno 2013
caviale

caviale

Condividi su Facebook

La parola afrodisiaco deriva dal nome della dea greca dell'amore Afrodite (Venere). 

Ma esistono veramente cibi capaci di stimolare il desiderio sessuale? L’interrogativo è remoto, ma rimane a tutt’ oggi di grande attualità. Da tempo immemorabile l'uomo di tutte le società e culture, ha dato molto spazio alla conoscenza, alla sperimentazione ed all’uso degli alimenti capaci di favorire il desiderio,lo stimolo erotico e le prestazioni sessuali. Certi alimenti sono passati all'immaginario collettivo perchè ritenuti idonei ad incrementare la libido e di stimolare ed aumentare la potenza sessuale, grazie al loro potere energetico ed eccitante.

Nella cultura greca esistevano diversi cibi appartenenti a tale categoria tra i quali spiccavano le cipolle, i tartufi, il miele, le uova, lo storione, i pesci e i crostacei. Nel medioevo, oltre a tali alimenti, sono stati aggiunti tra gli altri la rucola, la cui coltivazione era vietata dentro i monasteri, in quanto veniva vista come un potente eccitante, la pianta della mandragora e il cervello di piccione.

Nei paesi asiatici, invece, l'uso di alcuni cibi ritenuti afrodisiaci dalle culture locali stanno minacciando l'estinzione di alcuni animali rari come il rinoceronte (ucciso per il suo corno), il maschio della tigre (per i suoi testicoli) ecc.

Vere o non vere che siano queste convinzioni, starà a voi crederci o meno.

Oggi vi presentiamo 5 potenti alimenti a cui la tradizione popolare attribuisce proprietà afrodisiache, lasciando libero il lettore di viaggiare con la propria immaginazione. Provare per credere!

1. Le ostriche

ostrica-300X180

Le ostriche sono tra i più noti cibi afrodisiaci. Uno studio recente, effettuato da scienziati italiani e americani, finanziato in parte dagli Istituti di sanità nazionale degli Usa e presentato alla riunione dell’American Chemical Society a San Diego (California), ha dimostrato che le ostriche sono ricche di rari e particolari aminoacidi capaci di stimolare gli ormoni sessuali, il testosterone e il progesterone e sono ricche di vitamine, A, B, e C.

Le ostriche, come altri frutti di mare, sono anche ricche di fosforo. Pur non essendo particolarmente energetiche, sono facilmente digeribili. Tra i grandi amatori che ne decantarono il potere afrodisiaco vi fu il celebre Giacomo Casanova, il quale assumeva sino a 50 ostriche al giorno e la definì "un potente stimolo per lo spirito e per l'eros". 

Questo alimento, possiede la maggiore concentrazione in natura di zinco, elemento essenziale per la fertilità maschile e femminile, sia per i meccanismi dell’eccitazione sessuale, sia per una rapida rigenerazione del seme maschile. Napoleone ne consumava una dozzina prima di ogni battaglia, mentre si narra che, il re Enrico IV d'Inghilterra ne divorava 300 al giorno in una sola seduta.

2. I tartufi

tartufi-300X180

A questi tuberi tanto costosi vengono attribuiti gli stessi effetti afrodisiaci a quelli delle ostriche. In particolare sono stati individuati composti di tipo steroideo (delta-16-steroidi) e anche ormoni in tutto simili a quelli  sessuali  (5-alfa androst-16-cn-3-alfa-olo ). Proprio alcune di queste sostanze, sono prodotte nei testicoli di alcuni animali, ad esempio i suini e i cani, i quali se ne servono per attirare l'altro sesso.

Rabelais, Casanova, George Sand, il marchese de Sade, Napoleone e la Pompadour non sono stati che alcuni dei tanti personaggi famosi che hanno decantanto le qualità afrodisiache dei tartufi.

Plinio il vecchio li definiva il "miracolo della natura" mentre un antico proverbio francese recita: "Chi vuol essere virtuoso, s'attenga dal tubero odoroso". Il maestro della gastronomia francese Brillat Savarin, infine, scriveva: "il tartufo, in certe occasioni, può rendere le donne più tenere e gli uomini più amabili".

3. Gli asparagi

asparagi-300X180

Questa pianta originaria dell'Asia era già conosciuta come pianta spontanea al tempo degli Egizi. I Greci e i Romani li consideravano altamente afrodisiaci, i quali pensavano che essi contribuissero ad incrementare la produzione di liquido seminale. Pensate che i Greci conoscevano le loro proprietà utili agli uomini e ne consigliavano un uso moderato "per non incorrere in incresciosi contrattempi".

La fama afrodisiaca degli asparagi deriverebbe sia dalla loro forma lunga di chiaro riferimento fallico, sia dalla velocità della loro crescita che in 1-2 giorni raggiungono fino a 25 cm di lunghezza. Contengono un diuretico che aumenta la quantità di urina secreta e stimola le vie urinarie. Sono ricchi di potassio, fosforo e calcio, minerali indispensabili per il mantenimento di un livello ottimale di energia.

Uno dei più famosi re della storia, Luigi XIV teneva in grande considerazione  gli asparagi, al pari di Napoleone Bonaparte, che si dice ne apprezzasse soprattutto i poteri afrodisiaci dal momento che ne consumava una larga porzione prima di intrattenersi con le sue donne.

4. Il caviale

caviale-300X180

Oltre ad essere nutriente (contiene il 30% di proteine), il caviale deve la sua nomea di potente afrodisiaco al suo ruolo nel processo riproduttivo.

Ha una grande abbondanza di sali minerali soprattutto di zinco. I sali minerali stimolano la produzione di testosterone (ormone sessuale maschile) e mantengono alto l'umore. Apporta anche significative quantità di iodio e fosforo, elementi che hanno un benefico effetto sulla produzione ormonale. 

In ogni caso, caviale ghiacciato, champagne, la fiamma di una candela sono certamente i classici ingredienti della seduzione...

In Russia si usa mangiare su tartine imburrate e guarnite con cipolla tagliata finissima. In questo caso l'effetto afrodisiaco raddoppia! Se non ci credete leggete qui di seguito il punto 5.



5. La cipolla

cipolle-300X180

Sembra incredibile ma è vero. Anche la cipolla è considerata un potente afrodisiaco, se prendiamo come riferimento tantissimi testi indiani.

Ma anche gli antichi Egizi tenevano in considerazione questo bulbo, tanto che ne vietavano il consumo ai sacerdoti. I Greci ne facevano pozioni di decotti e infusi per migliorare le prestazioni e una poesia romana dell'età imperiale ne consiglia il consumo a chi ha una moglie vecchia e non ha molte più frecce al proprio arco.

Nel sistema Ayurvedico, il succo di cipolla bollita mescolato al miele (due cucchiai due volte al giorno per almeno un mese), aiuterà nella lotta contro erezioni deboli e contribuirà all'aumento delle cellule riproduttive maschili.






Note

Alcuni link interessanti:

  • 5 errori che le donne commettono sul sesso
  • 5 cibi velenosi che amiamo mangiare
  • 5 cibi che ci rendono felici
  • I cibi piu' costosi del mondo
  • I cibi piu' disgustosi del mondo
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo con i tuoi amici su Facebook
Hai qualche idea per un articolo su BEST5? Vai alla pagina dei suggerimenti e libera la tua fantasia!




Continue Reading

Previous: Animali estinti…che non lo erano affatto!
Next: Parti del corpo umano “staccate” dai loro famosi proprietari

Related Stories

pianeti 1
  • Scienza e Natura
  • Tecnologia
  • Varie

Cosa ci raccontano i pianeti del nostro sistema solare

zary 15 Maggio 2025
investire in borsa-1
  • Varie

Come investire in borsa: la guida pratica per iniziare subito

zary 27 Aprile 2025
masks-carnavale-venezia
  • Cultura, Arte, Storia
  • Varie

A Carnevale ogni scherzo vale: origini e tradizioni della festa

Redazione 22 Febbraio 2025

Cerca

Articoli Recenti

pianeti 1
  • Scienza e Natura
  • Tecnologia
  • Varie

Cosa ci raccontano i pianeti del nostro sistema solare

zary 15 Maggio 2025
Condividi su Facebook Il nostro sistema solare è molto più di un gruppo di pianeti che orbitano...
Read More Read more about Cosa ci raccontano i pianeti del nostro sistema solare
L’impatto dell’intelligenza artificiale nel mondo del lavoro AI-workplace-1

L’impatto dell’intelligenza artificiale nel mondo del lavoro

13 Maggio 2025
Come investire in borsa: la guida pratica per iniziare subito investire in borsa-1

Come investire in borsa: la guida pratica per iniziare subito

27 Aprile 2025
Il colpo di Stato cileno e la dittatura di Augusto Pinochet: una tragedia politica e umana Pinochet-1

Il colpo di Stato cileno e la dittatura di Augusto Pinochet: una tragedia politica e umana

31 Marzo 2025
Il tricheco: tutto su questo gigante dei mari artici Il Tricheco-1

Il tricheco: tutto su questo gigante dei mari artici

18 Marzo 2025

Iscriviti alla newsletter

Riceverai, via email, le novita' pubblicate sul nostro sito. Potrai in qualunque momento cancellarti dalla lista se lo desideri.

Contatti

Email: info@best5.it

Copyright © 2013 -

Disclaimer
Privacy Policy

Suggerisci una lista

Hai una idea per una lista best5 ?

Proponi un argomento e saremo lieti di valutare la tua proposta e scriverci sopra un articolo.

Scrivici una email a info@best5.it
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.