Inganni militari: non più (o non solo) improvvisazione ma una vera e propria scienza
Da Annibale a Putin, gli eserciti sono sempre ricorsi alle armi dell’ingegno e dell’inganno, sfruttando sosia, carri armati gonfiabili, cecchini fantasma e costruendo persino porti e città di cartapesta. Ingannare e fuorviare il nemico è sempre stato uno dei principi fondamentali della guerra e quello che si chiama ruse de guerre (stratagemma di guerra), di …
Inganni militari: non più (o non solo) improvvisazione ma una vera e propria scienza Leggi altro »