Animali

Scienza e Natura – Animali

Festività natalizie: gestiamole al meglio per i nostri animali

Esiste una forma di stress transitorio, che chiameremo “stress occasionale”, alla quale cani e gatti sono particolarmente soggetti per via della loro predisposizione all’ordinarietà e all’abitudinarietà. Un sondaggio eseguito online alcuni mesi fa dalle aziende che producono anti stress famosi come Feliway e Adaptil, ha messo in evidenza quali sono le principali cause di questo …

Festività natalizie: gestiamole al meglio per i nostri animali Leggi altro »

Dal cucciolo all’adulto: l’ABC per fare crescere il nostro cane sano e felice

Ogni anno, in autunno, i volontari delle associazioni animaliste e dei rifugi per animali fanno un bilancio del ricorrente dramma stagionale degli abbandoni di cani. Oltre agli adulti tristemente destinati al randagismo esiste un fenomeno particolare che riguarda cucciolate indesiderate e che porta con sé problematiche specifiche legate alla fase di crescita e socializzazione dei …

Dal cucciolo all’adulto: l’ABC per fare crescere il nostro cane sano e felice Leggi altro »

Le fauci più bizzarre del regno animale

Nel vasto regno animale, l’evoluzione ha plasmato una miriade di adattamenti sorprendenti e sbalorditivi. Tra le caratteristiche più straordinarie si annoverano sicuramente le varie forme di fauci, che assumono aspetti incredibili e funzioni sorprendenti per adattarsi a un’ampia gamma di esigenze alimentari e di sopravvivenza. Il regno animale è un luogo di meravigliosa diversità, e …

Le fauci più bizzarre del regno animale Leggi altro »

La medicina comportamentale veterinaria: di cosa si occupa, quali problematiche affronta e quali terapie prevede

Nell’ambito della medicina veterinaria, la medicina comportamentale si focalizza sulla diagnosi e sul trattamento delle patologie del comportamento negli animali. L’obiettivo principale è identificare e affrontare problematiche comportamentali specifiche, collaborando strettamente con il pet owner, valutando l’individuo pet nella sua interezza. Si prendono in considerazione le capacità di ogni soggetto di adattarsi all’ambiente di vita, …

La medicina comportamentale veterinaria: di cosa si occupa, quali problematiche affronta e quali terapie prevede Leggi altro »

Il criceto selvatico (Cricetus cricetus)

Tutti conoscono i criceti, probabilmente per averli avuti in casa, o averli visti in qualche negozio di animali, più tristemente ancora come premi nei luna park o sull’immancabile ruota per l’attività “fisica”. Eppure, questi piccoli animali domestici hanno antenati selvatici ancora esistenti, anche in Europa! Si tratta dei criceti comuni (Cricetus cricetus), roditori parenti di …

Il criceto selvatico (Cricetus cricetus) Leggi altro »