Cani

Scienza e Natura – Animali – Cani

Il cane tra genetica e ambiente: cosa influenza le sue azioni?

Riassunto dagli anglosassoni con la consueta capacità di sintesi della loro lingua (e un tocco di latino) nell’espressione nature versus nurture, il dilemma in questione, che riguarda in realtà anche la nostra stessa specie, non è mai stato definitivamente risolto dagli addetti ai lavori, cioè biologi, etologi, psicologi e comportamentisti. Tutti noi cinofili ci domandiamo …

Il cane tra genetica e ambiente: cosa influenza le sue azioni? Leggi altro »

Come prevenire e curare l’obesità nel cane e nel gatto

Nel corso degli ultimi anni abbiamo più volte scritto quanto l’equilibrio sia importante non solo perché è il pre-requisito indispensabile per il corretto funzionamento dell’organismo, ma anche perché è il suo stesso scopo: ogni cellula del corpo compie un lavoro preciso per mantenere l’omeostasi. In questo circolo virtuoso in cui l’equilibrio è principio e scopo, …

Come prevenire e curare l’obesità nel cane e nel gatto Leggi altro »

In vacanza con Fido e Micio

Gli animali hanno la capacità di colorare ogni ricordo, di rendere ogni esperienza più piacevole, divertente e coinvolgente: con il loro sguardo curioso e l’entusiasmo che li contraddistingue, ogni luogo si trasforma. Osservare il mondo attraverso i loro occhi e stupefacente: ogni sasso, bastoncino, filo d’erba può diventare un gioco, uno stimolo o, al contrario, …

In vacanza con Fido e Micio Leggi altro »

Il cane e gli sport acquatici

Il caldo afoso di questo periodo impone lunghi e frequenti bagni per rinfrescarsi. Cosi come noi, anche i nostri amici a quattro zampe soffrono le alte temperature ed e compito nostro creare divertenti opportunità per per poterli far bagnare senza che tutto ciò venga vissuto come un disagio, ma, al contrario, come un’occasione di divertimento …

Il cane e gli sport acquatici Leggi altro »

Cani e bambini: cosa devi sapere per non sbagliare

Bellissima idea permettere ai nostri figli di crescere con accanto la creatura più leale, affettuosa e interessante che si possa incontrare: il cane. I bambini che hanno questa opportunità, infatti, in genere sviluppano doti di empatia e di umanità superiori, perché imparano a relazionarsi con qualcuno diverso da loro, che ha un linguaggio differente, esigenze …

Cani e bambini: cosa devi sapere per non sbagliare Leggi altro »

Il tuo cane ti ama davvero?

La questione dei cani e delle emozioni comincia nell’età vittoriana, quando la domanda ha innescato una delle prime guerre culturali nella storia. Ha comportato striscioni, cartelli e volantini. Ci sono state effigi bruciate e statue vandalizzate, marce furiose e discorsi in sedi comunali affollatissime. A un certo punto ci sono stati veri e propri scontri …

Il tuo cane ti ama davvero? Leggi altro »