Varie

Esistono specie animali più “importanti” di altre?

Qualche decennio fa, negli anni Sessanta del secolo scorso, Robert Paine, uno zoologo americano, cominciò a studiare le pozze di scogliera nello Stato di Washington, lungo la costa americana dell’oceano Pacifico. Da un po’ di tempo gli balenava in testa un’idea: esistono specie animali più “importanti” di altre? Certamente ci sono prede e predatori, ma …

Esistono specie animali più “importanti” di altre? Leggi altro »

Sindrome di Münchhausen: essere sani ma fingersi malati

Chi vorrebbe andare in ospedale e sopportare esami dolorosi e invasivi pur non avendone bisogno? Solo chi soffre di questo strano disturbo psicologico, che prende nome da un barone tedesco del XVIII secolo. Obiettivo di questi soggetti, attirare su di sé l’attenzione. Specialmente quella dei medici. Chi non preferirebbe evitare gli esami medici invasivi, i …

Sindrome di Münchhausen: essere sani ma fingersi malati Leggi altro »

Allarme hacker: come difendere i nostri computer

È una normale mattina a Milano. Gli infermieri e i medici del Pronto Soccorso di uno dei principali ospedali cittadini si preparano a un’altra giornata in corsia. Provano ad accedere ai loro computer, ma tutto il sistema informatico dell’ospedale risulta irraggiungibile. Cartelle sanitarie, dati sensibili di pazienti fragili, terapie, ordini di farmaci: non è più …

Allarme hacker: come difendere i nostri computer Leggi altro »

Cane: perché giocare è una cosa molto seria e necessaria

Non sempre i numeri raccontano tutta la verità… Nel mercato del pet, per esempio, i giochi rappresentano una quota relativamente piccola, ciò nonostante rivestono un ruolo importante nella vita dei cani. In Italia, comunque, segnano la crescita maggiore dell’intero settore rispetto all’anno passato (+ 12,5%) perché il tempo che le famiglie dedicano ad attività condivise …

Cane: perché giocare è una cosa molto seria e necessaria Leggi altro »

Senso di inadeguatezza: come affrontarlo e risolverlo

È la sensazione di non valere, al proprio operato, bensì alla propria di essere inferiori agli altri e di non essere mai all’altezza della situazione. Si chiama senso di inadeguatezza ed è un disturbo contrassegnato da ipercriticità verso sé stessi, timore di sbagliare, paura del giudizio altrui, vergogna dei propri difetti e mancato riconoscimento del …

Senso di inadeguatezza: come affrontarlo e risolverlo Leggi altro »

Come sviluppare relazioni migliori: 5 fattori da tenere in considerazione

Come te la cavi con le persone attorno a te, il tuo partner, i figli, i genitori, i fratelli e i colleghi di lavoro? Ritieni che i rapporti con loro siano generalmente buoni o piuttosto tesi con ampi margini di miglioramento? Sebbene, quando parliamo di relazioni, pensiamo subito al partner, i legami e le interazioni …

Come sviluppare relazioni migliori: 5 fattori da tenere in considerazione Leggi altro »