Varie

La straordinaria storia di Michele Ferrero, il papà della Nutella

Ha creato un’azienda oggi presente in 55 Paesi, con stabilimenti in ogni continente e oltre 41mila dipendenti, che rappresenta il terzo gruppo al mondo nel settore del cioccolato e ha un fatturato di 14 miliardi di euro. Ha inventato prodotti che hanno raggiunto una tale popolarità da esserci diventati familiari e con i quali molti …

La straordinaria storia di Michele Ferrero, il papà della Nutella Leggi altro »

Relazioni tossiche: come riconoscere che l’“amore” non è amore ma veleno

Abbiamo un partner che non ci dà gioia e sostegno e anzi non perde occasione per criticarci, farci sentire delle nullità e isolarci? Stiamo probabilmente vivendo una relazione tossica. Interromperla è l’unica soluzione, ma per evitare di ricadere in qualcosa di simile in futuro sarà bene interrogarsi a fondo su sé stessi. A livello fisico …

Relazioni tossiche: come riconoscere che l’“amore” non è amore ma veleno Leggi altro »

La nostra casa “verde”

Salvo improvvisi ripensamenti, e con poche eccezioni, dal 2030 tutti gli edifici dovranno essere sottoposti a una “certificazione energetica”. Obiettivo, ridurre sprechi e consumi e innescare in tutti noi un benefico circolo virtuoso, che ci faccia diventare sempre più “verdi” limitando il nostro impatto sull’ambiente. In effetti, le estati sono sempre più torride e gli …

La nostra casa “verde” Leggi altro »

Amico Sole

Con un soleggiamento che raggiunge in media 1.900 ore annuali nelle regioni del Nord e 2.500 ore nelle aree più calde del Sud, l’Italia è davvero il “Paese del sole”. Un vantaggio sotto molti aspetti, primo dei quali la salute. Il sole fa bene non solo alle ossa e all’umore, come dimostrato ormai da numerosissimi …

Amico Sole Leggi altro »

Pigrizia: perché è così difficile vincere la tentazione di restare sul divano

Secondo un’informativa dell’Organizzazione mondiale della sanità pubblicata in Italia dal Ministero della Salute, la mancanza di attività fisica è il quarto più importante fattore di rischio di mortalità a livello mondiale, causando il 6 per cento di tutti i decessi: le persone che fanno poco movimento presentano infatti un rischio di morte del 20-30 per …

Pigrizia: perché è così difficile vincere la tentazione di restare sul divano Leggi altro »

17 supercibi che mantengono giovani e proteggono

Secondo le mode salutistiche degli ultimi anni, semi di chia, bacche di goji, quinoa, succo di aloe e altri esotici ingredienti, etichettati come “supercibi” da campagne pubblicitarie molto ben congegnate, non dovrebbero mancare nel nostro piatto. Ma sono davvero così speciali? «Se possiamo adottare un’alimentazione salutare utilizzando la Dieta Mediterranea con i cibi del nostro territorio, …

17 supercibi che mantengono giovani e proteggono Leggi altro »

I lati oscuri dell’intelligenza artificiale

Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio! Lo recita un vecchio adagio che sempre più esperti stanno scoprendo adattarsi perfettamente ai progressi straordinariamente veloci dell’Intelligenza Artificiale. Gli allarmi, in effetti, sui potenziali rischi nascosti dietro quest’innovazione così affascinante, si stanno rincorrendo a ritmi frenetici. Perché ci si è accorti che il futuro è molto vicino, …

I lati oscuri dell’intelligenza artificiale Leggi altro »